News

Bandi Energia, scadenze prorogate

La Giunta regionale della Toscana ha deciso di posticipare al 16 marzo 2025 la scadenza per la presentazione delle domande sui Bandi energia imprese, ovvero “Progetti per la realizzazione di impianti di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili per gli immobili sedi di imprese”; “Progetti di efficientamento energetico dei processi produttivi”, “Progetti di efficientamento energetico degli immobili sedi di imprese”.

Leggi tutto

Turismo, la Toscana ha una nuova legge

​​​​​​​Il nuovo Testo unico sul turismo approvato dal Consiglio regionale il 20 dicembre 2024 definisce un sistema organico per la regolamentazione del settore in Toscana, includendo la governance, le strutture ricettive, le locazioni turistiche, le professioni turistiche, il trasporto turistico e i sistemi di informazione e promozione. Scopri le principali novità.

Leggi tutto

Legge regionale sul turismo, le preoccupazioni di ResCasa

L’associazione che rappresenta le strutture ricettive extralberghiere aderenti al sistema Confcommercio in Toscana contraria all’emendamento regionale che attribuisce una destinazione turistico-ricettiva a fini urbanistici alle strutture ricettive svolte in civile abitazione. “Un cambiamento che avrà pesanti ripercussioni economiche sulle piccole e piccolissime imprese del settore”, denuncia la presidente Chiara Pelagotti. “Ne deriverà una revisione della rendita catastale che provocherà un aumento esponenziale dei costi relativi all’IMU e, in alcuni Comuni, della TARI. Un aggravio che rischia di compromettere la sostenibilità economica di molte realtà".

Leggi tutto

Nuovo testo unico del turismo, "un passo avanti per la qualità e l'equità del settore"

Soddisfazione di tutte le federazioni del turismo aderenti al sistema Confcommercio in Toscana per il testo elaborato dalla Regione e ora in fase di approvazione definitiva. Un provvedimento che recepisce e valorizza principi fondamentali per la crescita e la competitività del comparto, quali la concorrenza leale e la qualità dell’offerta. Il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni: "spinta netta e decisa verso l'imprenditorialità con l'applicazione del principio 'stesso mercato, stesse regole'”. Il presidente di Confturismo Toscana Daniele Barbetti: "l’impianto normativo mette al centro le strutture ricettive alberghiere, riconoscendo il loro ruolo decisivo nel garantire standard elevati. E dà ai Comuni di oltre 50mila abitanti gli strumenti per gestire la pressione turistica sul proprio territorio, ponendo un freno alle locazioni turistiche ".

Leggi tutto

Overtourism, verso un "modello Firenze" per vincere la sfida dell'iperturismo

Durante l'incontro promosso da Fiavet Toscana, la sindaca Sara Funaro ha annunciato l'apertura in Comune un tavolo di lavoro con gli operatori delle filiera turistica per gestire e strutturare i flussi in città, coniugando l’ospitalità alle esigenze dei residenti. Al dialogo, moderato dal presidente regionale di Fiavet Pier Carlo Testa, hanno partecipato anche il direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, l’ad di Enit Ivana Jelinic e la presidente della Fondazione Destination Florence Convention Bureau Laura Masi.

Leggi tutto

Confcommercio Toscana: il cordoglio e l'impegno dopo la tragedia di Calenzano

“Questo drammatico evento mette in evidenza, ancora una volta, le criticità di un sistema che non sempre garantisce il livello di sicurezza necessario per proteggere le vite umane,” dichiara l’associazione. “La nostra vicinanza va alle famiglie colpite, ai feriti e a tutti coloro che sono stati coinvolti in questa tragedia. Siamo a fianco degli imprenditori associati che abbiano subito danni a seguito di questo grave incidente. A tal fine, i nostri legali sono già al lavoro per assicurare che i diritti di chi è stato colpito vengano tutelati e che siano riconosciuti gli indennizzi dovuti”.

Leggi tutto

Toscana, presto il bando "Impresa digitale"

La Regione Toscana annuncia contributi fino all'80% per incentivare innovazione e digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese del territorio. Finanziabili progetti innovativi in tre aree prioritarie: tecnologie avanzate e abilitanti, soluzioni per l’efficienza energetica e l’economia circolare, e sicurezza informatica e organizzativa. Gli investimenti devono essere compresi tra 10mila e 150mila euro. Particolari premialità riservate a imprese giovanili, femminili o situate in aree svantaggiate. Chiedi assistenza alla Confcommercio territoriale di tuo riferimento.

Leggi tutto

Efficientamento energetico delle imprese, ecco i contributi

La Regione Toscana ha pubblicato il bando che prevede contributi a fondo perduto fino al 50% per incentivare la sostenibilità e ridurre i consumi energetici delle imprese toscane. C’è tempo fino al 14 febbraio 2025 per presentare le domande. Ammessi progetti di almeno 20mila euro di investimento che comprendano interventi come l'isolamento termico, la sostituzione di impianti di climatizzazione con soluzioni ad alta efficienza, sistemi di schermatura solare e installazione di tecnologie di telecontrollo e gestione energetica. Chiedi informazioni alla Confcommercio territoriale più vicina

Leggi tutto

Overtourism o turismo disorganizzato? Ne parla Fiavet Toscana

Martedì 10 dicembre 2024 alle ore 12 a Firenze nel Salotto Portinari Bistrot l'iniziativa voluta dalla federazione regionale che riunisce le agenzie di viaggio e i tour operator del sistema Confcommercio. Istituzioni e operatori chiamati a confrontarsi per trovare soluzioni utili a gestire i flussi turistici, proteggere il patrimonio e garantire sostenibilità, qualità della vita e benessere economico. Il presidente di Fiavet Toscana Testa: "fronteggiare questo fenomeno è un imperativo, necessario un approccio articolato"

Leggi tutto