La piramide alimentare e la sostenibilità nel piatto
16/09/2025
Lunedì 29 settembre dalle ore 15.30 il webinar gratuito di Confcommercio Toscana, inserito nel progetto Camminare con Gusto, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del Programma Vetrina Toscana. Per seguire l’evento, basta compilare il form di iscrizione. L’incontro è rivolto a imprenditori e operatori del settore alimentare, ristoratori, pasticceri, gelatai, baristi e professionisti della ristorazione collettiva interessati ad approfondire i legami tra alimentazione equilibrata, sostenibilità e innovazione.

Conciliare gusto e salute nel piatto, ridurre gli sprechi e valorizzare i prodotti toscani. A queste nuove sfide è dedicato il webinar gratuito “La Piramide Alimentare e la Sostenibilità nel Piatto”, in programma lunedì 29 settembre dalle 15:30 alle 16:30 e dedicato a chi lavora nel mondo del food e della ristorazione e vuole rendere la propria attività più sana, sostenibile e innovativa.
Il webinar è organizzato nell’ambito di “Camminare con Gusto”, il progetto ideato da Confcommercio Toscana all’interno di Vetrina Toscana, il programma della Regione che – insieme a Unioncamere Toscana, Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana – promuove il turismo enogastronomico e le eccellenze locali.
L’iniziativa si traduce in un’ora di spunti pratici, esperienze e idee per portare più gusto, salute e sostenibilità nel lavoro quotidiano. L’obiettivo è promuovere una cultura alimentare consapevole, valorizzando la piramide alimentare come strumento utile a coniugare gusto, salute e rispetto dell’ambiente. Durante il webinar verranno affrontati i temi della qualità e sostenibilità nella preparazione dei piatti quotidiani, della corretta alimentazione anche fuori casa e delle strategie più efficaci per ridurre gli sprechi, trasformandoli in opportunità di risparmio e innovazione.
L’apertura dei lavori sarà affidata ad Aldo Cursano, presidente di Confcommercio Toscana, mentre la moderazione sarà a cura di Gianni Picchi, vicedirettore di Confcommercio Toscana. Interverranno come relatori Giovanna Bianco, responsabile del Settore Prevenzione, Salute e Sicurezza Veterinaria della Regione Toscana, che affronterà il tema del pranzo sano fuori casa; Fabio Voller, Coordinatore dell’Osservatorio epidemiologico dell’Agenzia regionale di sanità della Toscana, che illustrerà l’importanza della piramide alimentare nella valorizzazione dei prodotti toscani; e Luciano Sbraga, vicedirettore generale di FIPE Confcommercio, che presenterà il valore della lotta allo spreco alimentare come leva di risparmio e innovazione. Le conclusioni saranno affidate a Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica, che offrirà una sintesi finale e spunti di riflessione.
L’incontro è rivolto a imprenditori e operatori del settore alimentare, ristoratori, pasticceri, gelatai, baristi e professionisti della ristorazione collettiva interessati ad approfondire i legami tra alimentazione equilibrata, sostenibilità e innovazione.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione preventiva a questo link. Gli iscritti riceveranno direttamente via email il collegamento per accedere al live webinar.