Contatti

Franco Marinoni
Direttore
direzione@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.422
Gianni Picchi
Vice direttore, Responsabile Area Commercio e Sindacale
g.picchi@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.426
Raffaella Biffoni
Segreteria Presidenza e Direzione
r.biffoni@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.422
Claudia Pennucci
Responsabile Ufficio stampa e comunicazione
c.pennucci@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.41 - Cellulare 338 8240835
Stefania Bernocchi
Area Formazione
s.bernocchi@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.424
Francesca Caciolli
Concertazione regionale/Coordinatore CAT
f.caciolli@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.423
Elena Agrondi
Amministrazione
e.agrondi@confcommercio.toscana.it
Telefono: 0554681.427
Laura Lodone
Area Turismo
l.lodone@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.41
Anna Paola Maddalena
Area Turismo
ap.maddalena@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.41
Marco Salvadori
Area Lavoro e Relazioni Sindacali
m.salvadori@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.4681.41
Angela Degli Innocenti
Segreteria
sindacale@confcommercio.toscana.it
Telefono: 055.468141
News

Concessioni balneari, la sentenza del Tar Toscana
Le concessioni balneari rilasciate prima del 2009 restano valide fino al 2033. Lo ha deciso il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana accogliendo il ricorso della società Maitò dal 1960 S.r.l. contro il Comune di Forte dei Marmi, che aveva invece limitato la durata delle concessioni al 31 dicembre 2023. Per Confcommercio Toscana e il Sindacato dei Balneari, si tratta di una “sentenza che rafforza le nostre tesi". La richiesta: "ora le amministrazioni rispettino la legge”.

Sostegno agli investimenti, il nuovo bando regionale
Aprirà il 10 marzo 2025 e prevede contributi a fondo perduto per ridurre interessi e commissioni di garanzia sui finanziamenti concessi dalle banche. Il bando è rivolto a imprese e professionisti toscani che effettuano investimenti per acquistare impianti, macchinari, attrezzature e altri beni mobili (mezzi di trasporto,...) oppure per interventi edilizi di manutenzione straordinaria e relativa progettazione, ma anche per progetti "Green" volti all’efficientamento energetico e alla sostenibilità ambientale. Scopri come ottenere assistenza e supporto per la presentazione della tua domanda

Internazionalizzazione 2025: in arrivo il nuovo bando per le PMI toscane
In apertura il prossimo 17 marzo il bando della Regione Toscana che prevede un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili per le piccole e medie imprese che che effettuano investimenti di almeno 10mila euro per espandersi sui mercati internazionali. La procedura di presentazione delle domande sarà automatica a sportello e gestita tramite la piattaforma Sviluppo Toscana. Scopri le caratteristiche principali della misura e come accedere al sostegno.