La Toscana delle Donne: imprese, visioni e futuro al centro del confronto 2025
17/11/2025
La presidente di Terziario Donna Confcommercio Toscana Donatella Moica tra le protagoniste del convegno di martedì 18 novembre dedicato a imprenditorialità femminile, managerialità e autonomia finanziaria. Appuntamento alle ore 15 nella prestigiosa Sala Pegaso di Palazzo Sacrati Strozzi, in piazza Duomo a Firenze. L'iniziativa della Regione Toscana, che include altri eventi interessanti tra dibattiti e visite guidate, celebra quest'anno gli 80 anni dal voto alle donne e rilancia il tema della parità come motore di sviluppo.
Donatella Moica, presidente di Terziario Donna Confcommercio Toscana, è una delle protagoniste del convegno “La Toscana delle Donne tra imprenditorialità, managerialità ed autonomia finanziaria”, organizzato dalla Regione Toscana per martedì 18 novembre nella prestigiosa Sala Pegaso di Palazzo Sacrati Strozzi, in piazza Duomo a Firenze.
L'iniziativa si svolge nell'ambito della rassegna "La Toscana delle Donne" che, anche nel 2025, torna ad essere uno spazio di confronto e visione sulle politiche di genere, sull’imprenditoria femminile e sull’autonomia economica delle donne.
Un pomeriggio di dialogo e progettualità
Il programma del convegno a cui parteciperà la presidente Moica si apre alle 15.00 con la registrazione, per poi entrare nel vivo dalle 15.30 alle 17.30 con un’intensa sessione di interventi, testimonianze e confronto che si concluderà con un momento di networking.
A inaugurare i lavori sarà il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che in questi anni ha scelto di orientare numerose politiche regionali proprio sull’obiettivo della parità di genere, riconoscendo nel protagonismo femminile un motore essenziale di sviluppo economico e sociale.
A moderare l’incontro sarà Claudia Paoletti, Managing Partner di Kilpatrick Executive Search.
Il primo blocco dell’incontro vedrà la partecipazione di:
-
Cristina Manetti, capo di gabinetto della presidenza della Regione Toscana e ideatrice de La Toscana delle Donne
-
Antonella Giachetti, presidente nazionale di Aidda
-
Philip Laroma JezzI, Professore associato di Diritto tributario all’Università di Firenze, con un contributo dedicato all’economia finanziaria femminile
-
Donatella Moica, presidente Terziario Donna–Confcommercio Toscana, che porterà la voce delle imprenditrici del commercio e dei servizi.
Seguirà una seconda tavola rotonda dedicata alle esperienze aziendali, con interventi di:
-
Paola Rotondo, Executive Director Baker Hughes
-
Marco Bartoletti, imprenditore BB Holding
-
Francesca Rizzi, consigliera Associazione PARI e CEO di Jointly
-
Caterina Delibassis, Sustainability & Control di EL.EN
-
Rossella Bartolozzi, Board Member di Probios Group e Presidente di Fondazione Est Ovest Onlus
A chiudere i lavori sarà Paolo Tedeschi, direttore per la competitività territoriale della Toscana.
- Iscriviti su manager.eventbrite.it
Che cos’è “La Toscana delle Donne”
La Toscana delle Donne è un progetto culturale e politico lanciato dalla Regione Toscana, che ogni anno unisce energie, competenze e visioni per mettere al centro il ruolo delle donne nella società contemporanea.
L’edizione 2025 acquista un valore simbolico particolarmente forte: cade nell’anno in cui si celebrano ottant’anni dal voto alle donne, una conquista ottenuta nel 1945 che ha segnato una svolta nella storia democratica del Paese. Una ricorrenza che invita a celebrare le pioniere che aprirono la strada e, al tempo stesso, a riflettere su quanto resta ancora da costruire per una parità piena e sostanziale.
- Scopri di più sulla Toscana delle Donne.
